INTERNET: QUATTRO GIORNI DI EVENTI PER IL FESTIVAL A PISA
Dal 9 al 12 ottobre, il tema sarà la materia

Quattro giorni di eventi a ingresso libero in 15 luoghi della città: dibattiti, tavole rotonde, incontri, spettacoli, installazioni artistiche e i “T-Tour”, i laboratori ludico-didattici per adulti, adolescenti e bambini: è l'Internet Festival 2014, la manifestazione che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre a Pisa. L'evento internazionale dedicato al mondo della rete e alle nuove tecnologie è stato presentato questa mattina a Milano.
A illustrare il programma il direttore del festival, Claudio Giua, l'assessore ai Sistemi informativi e alla Partecipazione della Regione Toscana, Vittorio Bugli, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, il coordinatore del comitato scientifico del festival, Gianluigi Ferrari, e il presidente dell'area ricerca del Cnr di Pisa, Domenico Laforenza.
Parola chiave di questa edizione sarà la materia, cuore della rivoluzione digitale. Tra gli ospiti, i filosofi Remo Bodei (che terrà una riflessione su Galileo Galilei nel 450esimo anniversario della nascita) e Giulio Giorello, il fisico Guido Tonelli, lo scienziato Laszlo Barabasi, il massimediologo Derrik De Kerckhove, la blogger Beth Kanter e i giornalisti Lucia Annunziata, Fabio Chiusi, Mario Tedeschini Lalli, Anna Masera e Massimo Russo.
Da non perdere anche i due incontri sulle cyber minacce e sulle pornoculture elettroniche, mentre - per la sezione spettacoli - Piero Pelù e le stelle di The Voice e i tweet di Karl Marx interpretati da Moni Ovadia.
Presentate anche tre nuove applicazioni che parteciperanno al festival: Spotlime, un'app specializzata nella ricerca di eventi last minute a Milano e dintorni, Laqy, un 'naso elettronico' che rileva la qualità dell'aria negli ambienti chiusi, e Pleiade, un sistema per la gestione di dati clinici dei pazienti ospedalieri. (ANSA)