DIPENDENZA DA CELLULARE PER IL 60% DEGLI STUDENTI, LO USANO 9 ORE AL GIORNO
Secondo esperti mandano messaggi per oltre 90 minuti al giorno

Non solo alcol, tabacco, caffè e droghe. Che i giovani siano soggetti a 'dipendenza da cellulare' non è solo un sospetto o una paura, ma un rischio concreto. Secondo uno studio pubblicato su 'Journal of Behavioral Addictions', la dipendenza da smartphone riguarderebbe il 60% di studenti, che lo utilizzano per ben 9 ore al giorno e si mostrano agitati se non possono controllarlo. E il record negativo spetta alle ragazze, che lo hanno sotto gli occhi per 10 ore al giorno, mentre i ragazzi 'solo' per 9. A essere esaminati nelle loro abitudini dai ricercatori della Baylor University di Waco (Texas) sono stati 164 studenti, di età compresa tra 19 e 22 anni, di un college in Texas. Per individuare quali attività di telefonia sono più strettamente legate alla dipendenza da cellulare, i ragazzi sono stati chiamati a rispondere a un questionario sulle loro abitudini telefoniche. Ne è emerso che in generale, lo utilizzano per oltre uno ora e mezza al giorno per inviare messaggi (94,6 minuti al giorno), a seguire, le email (48,5 minuti). Quindi per controllare Facebook (38,6 minuti al giorno), navigare in Internet (34,4 minuti) e ascoltare musica (26,9). Non sempre però la quantità di tempo spesa corrispondeva all'attivitàùi cui erano piu' 'dipendenti'. Inoltre le preferenze erano diverse tra uomini e donne. Ad esempio, la lettura di libri e l'uso di Twitter è tipico dei primi, mentre l'uso di Amazon e Spotify delle seconde. (ANSA)