TWITTER, BENE CONTI, +20% BORSA. APP SNAPCHAT VALE 10 MLD
Instagram sfida su foto testando 'Bolt'. Finanza Usa piu' social

Twitter fa il pieno di ricavi e utenti. E rassicura gli investitori, spazzando via i timori sulla sua incapacità di raccogliere pubblicità. Wall Street la premia per i risultati oltre le attese: il titolo Twitter vola e guadagna oltre il 20%. E' boom anche per Snapchat, l'app per i messaggi e le foto usa e getta, la cui valutazione - in base alle trattative in corso con gli investitori, incluso il colosso Alibaba – schizza a 10 miliardi di dollari. Proprio a Snapchat lancia la sfida Facebook con 'Bolt', l'app che Instagram sta testando in alcuni Paesi in attesa dell'esordio globale e che funziona sullo stesso meccanismo di Snapchat.
Nella battaglia per la conquista della rete 'social', Twitter si sta imponendo con forza. I conti del secondo trimestre lo confermano. Nel periodo aprile-giugno, la società che cinguetta registra ricavi per 312,2 milioni di dollari, in aumento del 124% rispetto ai 139,3 milioni di dollari del 2013. Un balzo che supera le attese degli analisti e di Twitter, che aveva previsto ricavi per 270-280 milioni di dollari. I ricavi pubblicitari sono aumentanti a 277 milioni di dollari, in aumento del 129% rispetto al 2013 e la raccolta pubblicitaria per il mobile ha rappresentato l'81% del totale. Secondo le stime di eMarketer, Twitter conquisterà una fetta importante del crescente mercato della pubblicità globale mobile che crescerà a 32,71 miliardi di dollari. Twitter dovrebbe conquistare quest'anno il 2,8% del mercato a fronte del 2,4% del 2013.
Nonostante il boom, però, Twitter non chiude in nero: il secondo trimestre è archiviato con una perdita netta di 144,6 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 42,2 milioni di dollari. Al netto di alcune partite contabili, però, Twitter chiude il trimestre con un utile di 15 milioni. “Abbiamo fatto progressi su molti fronti e la nostra performance finanziaria è molto positiva”, come afferma l'amministratore delegato di Twitter, Dick Costolo, sottolineando che l'obiettivo è quello di avere il maggior pubblico al mondo. Le modifiche introdotte per rendere Twitter più facile da usare stanno dando - mette in evidenza Costolo - i propri frutti con il numero di utenti attivi mensili salito in tre mesi del 6,3% e in un anno del 24% a 271 milioni. Il titolo Twitter ha perso il 40% dall'inizio dell'anno sulla scia dei timori sull'ampliamento della base di utenti: l'aumento registrato è il migliore degli ultimi cinque trimestri. Del totale utenti il 78% ha avuto accesso dal mobile (211 milioni). Per il terzo trimestre Twitter prevede ricavi per 330-340 milioni di dollari e per l'anno rivede al rialzo le stime dei ricavi a 1,31-1,33 miliardi di dollari contro gli 1,2-1,25 miliardi di dollari stimati in precedenza. (ANSA)