INTERNET DELLE COSE, BIG HI-TECH CREANO STANDARD TECNOLOGICI
Nasce associazione ad hoc in cui Samsung è capofila

Cresce l'Internet delle cose. In un periodo in cui sempre più oggetti sono connessi alla rete, dalla tv al frigo al termostato, alcuni big dell'hi-tech hanno deciso di unire le loro forze per mettere a punto degli standard tecnologici comuni. E' nato così l'Open Interconnect Consortium (OIC), che vede insieme Samsung ma anche Dell e Intel, solo per citare alcune delle aziende che vi fanno parte. Secondo la società Gartner entro il 2020 gli oggetti connessi nel mondo saranno 26 miliardi.
Questo consorzio arriva a pochi mesi dalla creazione di un'associazione analoga anche negli obiettivi, la AllSeen Alliance, che vedi uniti, tra gli altri, Microsoft, Qualcomm, LG, Sharp, Panasonic.
L'Open Interconnect Consortium ha il compito di creare un codice 'open source' che si occuperà dei requisiti specifici per le soluzioni smart di casa e ufficio. Le aziende che ne fanno parte definiranno, dunque, una metodologia di comunicazione comune tra gli oggetti, basato su tecnologie standard.
L'Internet of Things è un fenomeno sempre più sotto l'attenzione di tutti, esperti e anche utenti perché cambia il modo di ognuno di intendere e usare la rete. Secondo la società di analisi Gartner tra sei anni il valore generato dal fenomeno supererà i 19 trilioni di dollari statunitensi. (ANSA)