INTERNET: CRESCE IN ITALIA MERCATO CLOUD +31%, VALE 1,18 MLD
Cala la diffidenza dei responsabili tecnici e informatici delle aziende

Cresce nell'ultimo anno del 31% il mercato del Cloud in Italia, raggiungendo il valore di 1,18 miliardi di euro. Un'ascesa che registra in termini di semplificazione, personalizzazione, sicurezza e performance garantite dalle soluzioni Cloud il calo della diffidenza dei Cio, i responsabili tecnici e informatici delle aziende. Anche la componente identificabile come nuovo mercato, quella del Public Cloud, che rappresenta soluzioni come quelle offerte da Google o Amazon Aws, registra una crescita anno su anno del 40%, raggiungendo i 320 milioni di valore.
Accanto all''adozione dei servizi della nuvola pubblica esiste un percorso interno abilitante che le organizzazioni devono affrontare per prepararsi a un modello Cloud evoluto, verso un Sistema Informativo ibrido: la Cloud Enabling Infrastructure (ad esempio portali aziendali che offrono servizi ai dipendenti, i sistemi per gestire tablet e PC aziendali). Il mercato relativo, notevolmente più ampio della sola componente Public Cloud, vale in Italia 860 mln di euro, e registra un tasso di crescita del 28%.
È quanto emerge dalla fotografia scattata dall''Osservatorio Cloud & Ict as a Service, giunto alla quarta edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. La ricerca, presentata a Milano presso il Campus Bovisa in occasione del Convegno “Cloud, ora si fa sul serio!”, ha analizzato dettagliatamente l'evoluzione dell'offerta e i modelli di adozione di tale modello nelle aziende di grandi, medie e piccole dimensioni.
Stando alla ricerca dell'Osservatorio Cloud & Ict as a Service, inoltre, sebbene ancora prevalga l'approccio interno, tra gli ambiti applicativi dove già oggi è stato abbracciato un modello Cloud compaiono Social & Web Analytics (32%), Human Resources (26%), Posta elettronica & Office Automation (23%), Enterprise Social Collaboration/Intranet (15%), Document Management (13%), ma anche eCommerce (15%), Soluzioni verticali per il business (11%) e Crm & Sales (8%).
“A distanza di un anno - afferma Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio Cloud & Ict as a Service - i numeri di mercato evidenziano come l'opportunità di un cambiamento possibile è a tutti gli effetti un trend dirompente”. “Questo trend – sottolinea - potrà incidere in modo significativo sulle modalità di fruizione delle tecnologie, condizionando fortemente le scelte strategiche e di investimento delle imprese”.
“La portata di questo cambiamento va ben al di là degli aspetti informatici, insieme a Mobile, Social e Big Data, il Cloud - rimarca ancora Corso - può abilitare una vera e propria rivoluzione organizzativa, capace di cambiare il modo di diffondere le informazioni, prendere decisioni e collaborare all'interno e all'esterno dell'organizzazione, ridando slancio e produttività alle imprese del nostro Paese”. (Adnkronos)