INTERNET: STATE OF THE NET, AL VIA INCONTRO IMPRESE-RICERCA

Da oggi focus su tema Smart Life

Un 'technology dating', incontro tra oltre cento imprese e ricerca, ha aperto ieri la quartaedizione di 'State of the Net', la conferenza internazionale sullo stato della rete che si svolge a Trieste fino a sabato.
“ICT4Inclusion”, organizzato da Area Science Park, partner della rete Enterprise Europe Network, ha dato vita a oltre 200 incontri da 20 minuti per favorire lo scambio di tecnologie e l'avvio di collaborazioni e progetti tra aziende e partner scientifici provenienti da tutta Europa. Il tema scelto si lega perfettamente ai principi di Europa 2020, il cui obiettivo è uno sviluppo sempre più intelligente, sostenibile, inclusivo.
“Lo scambio di informazioni attraverso la rete - ha affermato il direttore del Trasferimento Tecnologico di AREA Science Park, Stephen Taylor - è fondamentale per generare conoscenza, una conoscenza da cui possono scaturire idee, partnership, progetti e quindi anche nuove opportunità di business. In questo contesto l'Ict, da sempre considerato un settore chiave per lo sviluppo e la crescita  delle Pmi italiane, assume una nuova veste, diventa uno strumento di cui ricercatori e imprenditori possono avvalersi per diventare sempre più competitivi al livello internazionale”.
La giornata si è aperta con un workshop tenuto da Dave Snowden, tra i pionieri nell'approccio scientifico ai problemi dell'organizzazione, fondatore e direttore scientifico di Cognitive Edge. State of the Net, coorganizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, porta a Trieste oltre trenta speaker internazionali che metteranno al centro il tema dell'edizione, “Smart Life”, con le sfide tra mondo analogico e digitale nell'evoluzione dell'economia e della società. (ANSA)