L’AGCOM AL “GLOBAL SYMPOSIUM OF REGULATORS” IN BAHRAIN

Preto: “Coinvolgere consumatori e stakeholders per regolamentazione responsabile e condivisa”

Si è svolta ieri in Bahrain la giornata conclusiva della 14esima riunione del Global Symposium of Regulators, organizzato dalla ITU allo scopo di discutere i benefici della digitalizzazione dei contenuti e le modalità per rendere tali benefici accessibili a tutti i cittadini, assicurando loro al contempo la necessaria tutela.
Il simposio si è svolto in tre giorni, con presentazioni e interventi da parte di oltre 100 regolatori e stakeholders di tutto il mondo. Nel suo intervento, nella sessione dedicata alla convergenza ed alla cooperazione tra autorità di settore, il commissario Agcom Antonio Preto, in rappresentanza dell'authority italiana, ha evidenziato come il modello di Autorità convergente adottato in Italia già nel 1997 - e seguito nel tempo da molti altri Paesi - costituisca oggi il modello maggiormente idoneo a garantire la promozione della concorrenza e la tutela dei consumatori in un mercato in cui è ormai impossibile distinguere i confini tra il settore audiovisivo e quello delle comunicazioni elettroniche. Soltanto un regolatore convergente, infatti, ha la possibilità di rispondere in modo efficace e rapido alle richieste di neutralità tecnologica ed alla necessità di assicurare un level playing field a tutti gli attori del mercato delle comunicazioni, siano essi fornitori di contenuti, di servizi, operatori di rete o anche Over-the-Top players.
Il Commissario ha altresì sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei consumatori e degli stakeholders per giungere a una forma di regolamentazione responsabile e condivisa, nonché l’utilità della cooperazione internazionale tra le autorità, sia a livello bilaterale che multilaterale, ricordando anche la notevole esperienza acquisita dall’Autorità nella gestione di progetti di gemellaggio.
Per ulteriori informazioni sul GSR, sull’agenda della riunione e sugli argomenti trattati, si fa riferimento al sito http://www.itu.int/en/ITU-D/Conferences/GSR/Pages/gsr2014/default.aspx