COOKIE: APPREZZAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DI SETTORE SULLA SCELTA DEL GARANTE

Testo garantisce equo bilanciamento, assicurando privacy

“Condivisione e apprezzamento per il provvedimento con cui il Garante Privacy ha individuato le modalità per fornire agli utenti l'informativa online sull'uso dei cookie e per acquisire il consenso, quando richiesto dalla legge”. Li esprimono IAB Italia (Interactive Advertising Bureau), Netcomm (Consorzio del Commercio elettronico italiano) e UPA (Utenti Pubblicità Associati), associazioni che raggruppano le più importanti aziende italiane e internazionali operanti nel mondo della comunicazione interattiva e dell'ecosistema digitale, in merito al provvedimento pubblicato il 3 giugno scorso in Gazzetta Ufficiale.
“Il testo del provvedimento - si legge in una nota - garantisce a nostro parere un equo bilanciamento tra la necessità di fornire all'utente un'informazione completa per poter esprimere un consenso consapevole, assicurandone la tutela della privacy e l'opportunità di garantire uno sviluppo etico e professionale del mercato della comunicazione online e dell'e-commerce, principali motori di crescita dell'economia digitale e, di conseguenza, tra i più importanti driver di sviluppo per il Sistema Paese”.
“Ringraziamo inoltre l'Autorità - prosegue la nota - per aver scelto di aprire il dialogo con le associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale, consentendo così di rispondere in maniera efficace alle varie esigenze, su un tema di grande impatto per il futuro dell'economia digitale. Quanto raggiunto è un ottimo risultato, che riprende pienamente il lungo e approfondito lavoro portato avanti in questi anni, dal recepimento della Direttiva ePrivacy all'avvio del dialogo con il Garante e tutti gli stakeholder, e che pone l'Italia in prima linea nei confronti della tutela degli utenti e dello sviluppo dell'economia digitale”. (ANSA)