notizie in primo piano
RELAZIONE ATTIVITA' CORECOM 2020 - LA CENTRALITA' DELLE TLC DURANTE LA PANDEMIA
Per il presidente del Corecom Marche, Cesare Carnaroli, le telecomunicazioni rappresentano un settore diventato sempre più cruciale nella vita delle persone, un bene che il Covid-19 ha dimostrato essere di prima necessità. Di riflesso si registra un costante incremento del lavoro della struttura di garanzia nelle conciliazioni e definizioni delle controversie tra operatori della comunicazione ed utenti. Tra i casi più ricorrenti, l’addebito di importi non dovuti, le mancate migrazioni, i distacchi non motivati o l’inadeguato funzionamento della linea.
(07/04/2021)RETE UNICA, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE SULL’OFFERTA DI COINVESTIMENTO DI TIM
La proposta prevede la realizzazione di una nuova rete ad altissima capacità (VHC) in fibra ottica.
Al termine della consultazione pubblica l’Autorità effettuerà le proprie valutazioni di merito tenendo conto delle osservazioni del mercato e delle valutazioni dei soggetti interessati.
ELISA GIOMI, COMMISSARIA AGCOM, SARÀ LA RAPPRESENTANTE PER L’ITALIA DI IIC
A nominarla nel “Chapter” italiano dell’International Institute of Communications è stato lo stesso presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Giacomo Lasorella.
(16/03/2021)ATTO DI INDIRIZZO A TUTELA DI CORRETTEZZA, COMPLETEZZA, IMPARZIALITÀ E PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE
Deciso dall’Agcom anche in considerazione “dell“attuale contesto di crisi sanitaria e socio-economica che sta attraversando il Paese in cui si è formato un governo sostenuto da una maggioranza parlamentare molto ampia che raccoglie una pluralità di forze politiche, alcune delle quali anche contrapposte nelle ultime elezioni”.
(12/03/2021)AGCOM: FIBRA OTTICA NEI CONDOMINI, PUBBLICATE LE LINEE GUIDA
Un’importante iniziativa per velocizzare la realizzazione di una copertura FTTH sia nelle aree bianche, nell’ambito del Piano Strategico Banda Ultra-larga, sia per le aree nere e grigie del Paese.
(04/03/2021)ONLINE IL NUOVO CONCILIAWEB 2.0
Attiva anche ConciliaDocs, la piattaforma che sarà utilizzata per la documentazione relativa alle nuove funzionalità e per le F.A.Q
(03/03/2021)STOP ROAMING A PAGAMENTO FINO AL 2032
Proposta dalla Commissione europea l’estensione per altri dieci anni dalla scadenza prevista nel 2022. Presentata revisione delle norme.
(25/02/2021)AL VIA PROGETTO PER RAFFORZARE COMPETENZE DIGITALI DEI RAGAZZI
Iniziativa nazionale lanciata da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti e Save the Children con la partecipazione di 83 scuole in 12 città. Anche il capoluogo marchigiano coinvolto.
(12/02/2021)Ci sono 1706 articoli in primo piano | Pagina 9 di 214 |