•  

    Piazza Cavour, 23 - 60121 Ancona

notizie in primo piano

RAGAZZI A SCUOLA DI TG, AL VIA “PRODURRE TV IN CLASSE 2009”

Domani alle scuole “Leopardi” di Ancona e venerdì alle “Alighieri” di Macerata e alle “Della Robbia” di Appignano il secondo incontro del progetto Corecom Marche – RAI che insegna agli studenti come si fa un telegiornale

(18/03/2009)

COMUNICATO STAMPA

La violenza sull’adolescente di Fano, adescata in chat, spinge il CORECOM e la Polizia delle Comunicazioni delle Marche ad un’azione di prevenzione ancora più forte ed incisiva

(05/02/2009)

WEB E SOCIAL NETWORK. FOCUS DEL CORECOM MARCHE SULLE NUOVE ABITUDINI IN RETE DI ADOLESCENTI E GIOVANI

“Adulti più informati, bambini più sicuri” approda all’Istituto Comprensivo “Enrico Medi” a Porto Recanati con una Conferenza che affronta il tema degli aggregatori sociali on-line

(22/01/2009)

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO "ADULTI PIU' INFORMATI, BAMBINI PIU' SICURI"

E' ripartita l'attività del Corecom Marche per la tutela dei minori. Contro i rischi dei nuovi media, il Comitato organizza in tutta la regione incontri informativi per genitori e insegnanti. Prossimo appuntamento venerdì 23 gennaio a Porto Recanati.

(19/01/2009)

IL CORECOM MARCHE A TELE2: “INTOLLERABILI ULTERIORI RITARDI NELLA FORNITURA DEI SERVIZI DI TELEFONIA GRATUITI A NON UDENTI E NON VEDENTI”

Il Comitato richiama la compagnia telefonica all’immediata applicazione delle disposizioni Agcom in materia di agevolazioni economiche per disabili

(10/12/2008)

LA SCOMPARSA DI EMILIO ROSSI

Il compianto giornalista - primo direttore del Tg1, nonché Presidente del Comitato Tv e Minori - era a fianco del Corecom Marche nell'attività per la tutela dei minori.

(05/12/2008)

IL CORECOM DELLE MARCHE A “RAGAZZI CHE TIVÙ!”

I Corecom per la tutela dei minori, dal controllo dei media alla prevenzione e informazione. In tutta Italia iniziative dei Comitati per accrescere l'informazione degli adulti e il senso critico degli adolescenti

(21/11/2008)

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA

Tutela dei minori, dal controllo dei media alla prevenzione e informazione.
Un modello per tutta Italia le iniziative realizzate nelle scuole da Corecom Marche - Polizia delle Comunicazioni e Scuola, per accrescere l'informazione degli adulti e il senso critico degli adolescenti.

(19/11/2008)

 Ci sono 1706 articoli in primo pianoPagina 211 di 214