notizie in primo piano
CYBERBULLISMO, SU TWITTER L’UTENTE SCEGLIE CHI PUÒ RISPONDERGLI
E’ l'ultima di una serie di novità messe in campo per favorire una conversazione civile e proficua sul microblog
(21/05/2020)DL RILANCIO: RISORSE PER LE EMITTENTI RADIOTELEVISIVE LOCALI
50 milioni di euro per il 2020 come contributo straordinario per i servizi informativi connessi alla diffusione del contagio da COVID-19
(21/05/2020)FASE 2: RISORSE PER IL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI
Stime di Tim per 2,7 miliardi di euro da parte del Governo per rispondere all'emergenza Covid
(19/05/2020)TORNA ALLA NORMALITÀ LA QUALITÀ DELLO STREAMING
Le società quali Netflix e Apple Tv+ lo avevano abbassato nel periodo del lockdown per non sovraccaricare web
EMERGENZA CORONAVIRUS: CRESCONO I GIOVANI “IPERCONNESSI”
Ricerca svolta dall’Università di Firenze insieme con Skuola.net per conto di Generazioni Connesse, sotto il coordinamento del ministero dell'Istruzione. La connessione a internet strumento indispensabile per restare in contatto col mondo.
(12/05/2020)CORONAVIRUS: TWITTER, ETICHETTE CONTRO LA DISINFORMAZIONE
Il social introduce anche avvisi, rimanda utenti a fonti affidabili
(12/05/2020)SARÀ POSSIBILE PROGRAMMARE I POST SU TWITTER
Nuova funzione consente di scegliere data e ora di pubblicazione
(12/05/2020)BOZZA DL RILANCIO, SALE AL 50% LIMITE CREDITO IMPOSTA CAMPAGNE PUBBLICITARIE
Beneficio concesso nel limite di 20 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
(08/05/2020)Ci sono 1711 articoli in primo piano | Pagina 18 di 214 |