PASSAGGIO AL DIGITALE DELLE EMITTENTI LOCALI
11 marzo 2004 ORE 9.30 - Sede Giunta Regionale Sala Raffaello - Palazzo Raffaello via Gentile da fabriano, Ancona

Il digitale terrestre per le trasmissioni radiotelevisive rappresenta la nuova frontiera per lo sviluppo e la trasformazione tecnica e contenutistica della comunicazione e per la consequenziale convergenza fra i diversi sistemi di comunicazione (Internet, Telefonia), in attuazione delle direttive europee e della normativa nazionale in materia.
A tale processo si associano però due grossi problemi:
- il primo relativo agli impegni economici e finanziari, visto il forte salto tecnologico e conoscitivo richiesto agli operatori del settore;
- il secondo, collegato al primo, relativo al futuro delle entità radiotelevisive locali le quali possono essere travolte da mutazioni e globalizzazioni fisiologicamente più grandi delle loro possibilità.
Tali problematiche sono di vitale importanza per la nostra Regione, ove si voglia arrivare ad un processo di convergenza che garantisca la necessaria pluralità di operatori locali, la qualità e l’indipendenza dei contenuti e il pluralismo informativo. Ciò soprattutto in una realtà socio-economica che ha fatto delle piccole e medie imprese e della loro naturale motivazione ed inventiva la forza propulsiva del sistema economico.
Il Presidente | ||
Gianni Marasca |