INFORMAZIONE TELEVISIVA, CORRETTEZZA E SENSO CRITICO
Seminario a cura del Corecom Marche per affrontare i temi della pervasività dei mass media e il senso critico degli spettatori

Di correttezza dell’informazione e di quanto sia importante l’acquisizione del senso critico nei confronti del bombardamento mediatico a cui sono sottoposti i cittadini, si parlerà nel Seminario
L’informazione televisiva: correttezza e senso critico
lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 15.00
presso la Scuola primaria Augusto Elia, I.C.Posatora-Piano Ovest
Via Urbino – Ancona
con
Prof. Marco Deriu
Il seminario di approfondimento, gratuito ed aperto a tutti i cittadini ha l’obiettivo di approfondire le tematiche legate alla correttezza e all’etica dell’informazionee di stimolare il senso critico dei cittadini.
L’informazione attraversa tutti i media raggiungendoci con vari mezzi in tutti i luoghi. Sempre più i confini risultano indefiniti e fragili. E’ dunque importante che i cittadini, in modo particolare gli adolescenti, abbiano gli strumenti per recepire le informazioni senza subirne condizionamenti in modo passivo.
Il prof. Marco Deriu, è uno dei più qualificati esperti in media education, è docente di Etica e Deontologia della Comunicazione, di analisi dell’informazione televisiva. In precedenza ha insegnato alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’’Università di Macerata, attualmente insegna all’Università Cattolica di Milano. Svolge corsi su: trasmissioni televisive per bambini, dinamiche comunicative all’interno dei processi formativi ed educativi, analisi testuale degli audio-visivi.