CONVEGNO INTERREGIONALE SIA
Sezione Marche, Emilia Romagna e San Marino
Potenza Picena (MC), 17 settembre 2010
Auditorium - Centro Culturale "F. Scarfiotti"
Ex Chiesa Sant'Agostino

Nell’ambito del convegno interregionale organizzato dalla Società Italiana di Andrologia si parlerà di malattie maschili ma anche di sessualità ed adolescenza. Nel corso della sessione pomeridiana del convegno, a partire dalle ore 14.30, venerdì 17 settembre, i relatori affronteranno i diversi aspetti connessi alla sessualità dei giovani: psicologici, contraccettivi, del consumo di sostanze…
Il Presidente del CO.RE.COM. Marche, Marco Moruzzi, parlerà dei comportamenti e delle relazioni che gli adolescenti vivono attraverso internet ed i nuovi mezzi di comunicazione. Comportamenti nuovi rispetto al passato, spesso condizionati dai mass media e dalla rete.
Internet consente di accedere facilmente al sesso virtuale, di conoscere e sperimentare senza filtri, senza mediazioni e soprattutto senza l’imbarazzo della realtà. L’erotismo vissuto davanti al computer inizia intorno ai 12 anni e aumenta con l’adolescenza. Le femmine tendono a non dichiararlo, ma i dati si attestano intorno al 20%. La sessualità online viene vissuta con leggerezza e superficialità e può anche rappresentare un modo per superare il senso di inadeguatezza e disagio.
I modelli offerti dalla tv sono volgari ed estremi. Reality e talk show propongono comportamenti estremi e banalizzano la sessualità ed i sentimenti. Gli adolescenti non hanno altri esempi e riferimenti a cui volgere il loro sguardo.
Oltre a medici, psicologi ed esperti intervengono al convegno:
Don Vinicio Albanesi (Presidente Comunità Capodarco di Fermo), Francesco Comi (presidente 5^ Commissione Consiliare Consiglio Reg.le delle Marche).