LA MINISTRA GIANNINI PRESENTA LINEE ORIENTAMENTO CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

Organizzato dalla Commissione straordinaria tutela e promozione diritti umani del Senato

“Non più bulli e cyberbulli. Per una scuola attiva e accogliente”. E' il titolo dell'incontro di oggi al Senato, al quale partecipa anche la ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini.
Il convegno è organizzato dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, in collaborazione con il Miur, per presentare le “Nuove Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e cyberbullismo” e il lancio della seconda fase del Safer Internet Centre per l'Italia, un progetto coordinato dal MIUR nell'ambito del programma della Commissione Europea “Better and Safer Internet for Kids” e realizzato in collaborazione con Polizia di Stato, Autorità Garante per l''Infanzia e l'Adolescenza, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Save the Children, Telefono Azzurro, Edi onlus, Movimento Difesa del Cittadino, Skuola.net, con il supporto di un Advisory Board allargato alla partecipazione delle Autorità Garanti per la Protezione dei Dati Personali e per la Comunicazione, dei Social Network e delle principali aziende di ICT e Telefonia Mobile.
Durante l'incontro, al quale partecipa anche il presidente del Senato, Pietro Grasso, i senatori Luigi Manconi, Riccardo Mazzoni ed Elena Ferrara, saranno inoltre presentati i progetti di contrasto al bullismo e cyberbullismo realizzati in alcuni istituti scolastici italiani e la proposta di legge sulla tutela dei minori e per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del cyberbullismo promossa dalla Commissione per i diritti umani del Senato. (AdnKronos)