SHOPPING SEMPRE PIU' DIGITALE, +55% ACQUISTI VIA 'MOBILE'

Nel 2014 in Italia 2 mld il valore dei pagamenti col cellulare

Lo shopping degli italiani è sempre più 'digitale', con lo smartphone eletto a nuovo inseparabile portafogli. Lo dimostra l'aumento di pagamenti e acquisti via 'mobile' rilevato dall'Osservatorio del Politecnico di Milano: la crescita di questo segmento di mercato è stata del 55% nel 2014, per un valore di circa 2 miliardi di euro che secondo le stime raggiungerà i 4-5 miliardi fra due anni.
In Italia, rileva l'istituto, si stanno diffondendo rapidamente pagamenti e acquisti attraverso le applicazioni dello smartphone. Sono 3 milioni i biglietti dei mezzi pubblici acquistati via cellulare, 2 milioni sono i servizi di car-sharing e un milione le ore di sosta pagati tramite 'app'. Insomma, “gli italiani non hanno ancora rinunciato al contante - spiega Alessandro Perego, dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce - ma i pagamenti digitali innovativi li stanno progressivamente abituando a utilizzare la carta di credito con maggiore frequenza e per beni di piccolo importo, soprattutto tramite acquisti e pagamenti via cellulare”.
Infatti, mentre i pagamenti elettronici con carta di credito crescono nel 2014 solo dell'1,6% passando da 126 a 128 miliardi di euro, i cosiddetti pagamenti digitali innovativi - che vanno dall'eCommerce ai pagamenti tramite smartphone o carte contactless - sono aumentati del 20%, passando da 15 a 18 miliardi di euro e conquistando il 12% dell'intero mercato dei pagamenti digitali (+3,6%, 146 miliardi di euro). L'eCommerce e l'ePayment valgono insieme l'86% dei pagamenti digitali innovativi. (ANSA)